I MEDIA GUARDIANI DELLA VERITÀ'
LA MANIPOLAZIONE MEDIATICA
PER L'INGEGNERIA DEL CONSENSO
DE-PROGRAMMAZIONE
(chiedo scusa per la ri-pubblicazione di questo post ma la vecchia pagina era stata attaccata da un Hacker almeno cosi ha detto google ed è stata cancellata)
(articolo in evoluzione)
Premessa
Spesso veniamo attratti dalla scienza del controllo mentale con tutte le
sue variabili solo nell'aspetto più spettacolare che è quello realizzato con la
forza o sotto le dittature, quando invece c'è un controllo mentale plateale e
globale in sordina e continuo di cui non ci accorgiamo e di cui siamo costantemente vittime, un
controllo mentale che ci vizia, ci programma, ci da le chiavi di lettura e
sopratutto ci prepara a servire il "sistema" cosi come esso ci vuole.
Tale controllo è sempre esistito dal capo tribù che esercitava il suo carisma
sulla sua piccola comunità, fino al padre di famiglia con la sua autorità. Ogni
organizzazione ha i suoi sistemi di controllo e "formazione" dei suoi
componenti, il problema nasce da quanto questa formazione sia imposta o subita
e quali sono gli obbiettivi che questa si prefigge. Il controllo mentale come
tecnica e poi come scienza ha diversi punti di partenza che vanno dall'oratoria
ellenica (retorica) fino al neuromarketing passando per il plagio della propaganda per le masse di Le Bon
fin alla "socialengineering".
Qui trattiamo solo la parte relativa alla plagio e alla
programmazione gabbandole che subbiamo tutti senza accorgercene, e
che sembra non avere elementi "coercitivi" e di forza come invece
sono quelli del MONARC o l' MK-ULTRA .
(Reiterazione per l'imprinting)
1) Ripetere la notizia in maniera ossessiva in ogni spazio e con ogni
mezzo (esiste l'orco con 32 zanne) più volte si ripete una notizia, anche falsa, più la mente ci si abituerà e non la filtrerà razionalmente,
anzi dopo un certo periodo verrà ritenuta familiare. Una campagna pubblicitaria
(idea politica o prodotto non cambia) per essere realmente efficace deve
prevedere un piano su diversi canali anche con forme di "crossmedialità" e
multimedialità ma sopratutto un determinato
periodo sufficientemente lungo. (esposizione- massiva)
(Meta messaggio per l'inconscio)
2) Costruire altre notizie in cui la notizia falsa passi come "meta messaggio" esempio (sono stati straziati 10 bambini dall'orco con 32 zanne)
L'attenzione non sarà più sull'orco a 32 zanne, che non esiste, ma sul fatto
che l'orco a 32 zanne ha ucciso 10 bambini. (tecnica da usarsi insieme allo
stimolo emozionale).
Nei meta-messaggi la razionalità è presente ed attenta solo ad alcune cose
di un quadro visivo. La stessa lettura avviene per immagini, la codifica si
processa nel cervello sulle istantanee che i nostri occhi effettuano. La
dimostrazione è consolidata anche da uno studio che
fa vedere come in uno scritto anche se le lettere sono messe in disordine il
cervello riesce lo stesso a dare il significato giusto. Immaginate in un quadro
visivo quanti elementi ci sono di cui non non abbiamo un consapevolezza
razionale ma ne percepiamo comunque il messaggio emozionale. La pubblicità
spesso gioca su questo, fatte attenzione ai dettagli, ai colori, ai fuochi,
alle cose che sembrano contorno.
(Intelligenza - stimolo-emozionale)
(Confondere e sovrapporre l'autorità con la verità)
4) Far dire la notizia ad una persona autorevole al fine di
rafforzarne la veridicità
L'uso dei gatekeeper (link) siano essi personaggi
televisivi, cantanti, politici, studiosi, giornalisti, ecc non cambia è
fondamentale che realizzino la funzione del "Testimonial" (lo ha detto lui è certamente vero)
(Capro espiatorio)
5) Individuare un colpevole ed un nemico al fine di definire accusatore
(buono) ed colpevole (cattivo) al fine di immedesimarsi nella dicotomia buono
cattivo, solitamente si cerca un piccolo cattivo per nascondere il grande
cattivo. La tecnica serve anche per chiudere un caso, o calmierare l'opinione
pubblica. La paura di un colpevole in giro (libero) si risolve
(psicologicamente) con il "capro espiatorio",
che riassume su di se tutte le colpe.
(Over-load di informazione)
6) Distrazione industriale, film, telefilm, industria
dell'intrattenimento, al fine di saturare il tempo tecnico di attenzione della
naturale stanchezza umana. Quando poi serve stare attenti per le cose serie non
si ha più voglia tempo ed attenzione. Dare molte informazioni senza
chiavi di lettura e di riflessione. L'information over-load in
italiano è anche conosciuta come fenomeno di: "eccesso di
informazione nessuna informazione".
(Saturazione temporale - dell'attenzione)
7) Occupare il più possibile il tempo per non attivare la riflessione e la
consapevolezza. Maggior lavoro, intrattenimenti vari, ecc. Il nostro intelletto
ha un supporto fisico e biologico quindi materiale, tutta la materia è soggetta
a "fatica",
ossia si stanca e va in saturazione, ciò avviene anche per le
capacità intellettive come la ragione. Se l'obbiettivo è quello di
spegnere la ragione che attua delle "resistenze" basta affaticarla e
questa dopo un certo periodo si spegne da sola per autodifesa
e sopravvivenza, ma l'inconscio e l'intelligenza emozionale
rimangono attive ed è su quelle che la manipolazione agisce. (in
collegamento con l'over-load information e l'occupazione)
(Ingegneria mentale - linguaggio- opinione)
8) Unificare e impoverire sia il livello culturale che la qualità del
linguaggio. Io ti insegno una qualità di comunicazione che poi tu comprenderai.
Utile per produrre la uguaglianza industriale, sia per trasformare l'uomo
in un oggetto intercambiabile in funzione del sistema. La manipolazione mentale che viene dal contesto e sopratutto dal controllo della comunicazione.
Distruzione sistematica della istruzione, dei programmi di formazione, rendendo
sempre più difficile l'accesso alla conoscenza in genere, dalla scuola alle
biblioteche alla cultura in genere. Non dare mai strumenti di conoscenza e di
consapevolezza, solo la ripetizione di un messaggio imparato a memoria (l'ha
detto Vespa, l'ha detto Obama,lo hanno detto alla televisione). Distruzione di
ogni minimo senso critico ed analitico e sopratutto di andare a verificare la
notizia (vera per definizione).
(Destrutturazione psicologica dell'identità)
(Destrutturazione della rete civile)
10) Distruggere ogni tipo di riferimento sia culturale che istituzionale, demolizione delle ideologie, demolizione delle istituzioni religiose, demolizioni delle istituzioni sociali, demolizione delle istituzioni amministrative (sanità, scuole, comuni, enti vari). Serve per far perdere ogni riferimento reale e sostanziale. Solitamente l'attuazione di un regime monetario privato ed il neoliberismo portano alla scomparsa dello stato che tra le altre cose serve a rendere servizi sociali al popolo.
(Ingegneria della notizia- propaganda)
11) "Mistificazione positiva" delle notizie per dare "veridicità" ad una notizia
"falsa" basta inserirla in mezzo a ad altre notizie
"notoriamente" vere ma inutilmente espresse se non con la funzione di
rendere vera quella falsa. esempio : a) il papa ha detto
l'angelus a cartel Gandolfo alle ore 1200 , b) come ogni anno tutti vanno
in vacanza il 15 agosto con molte partenze, c) é stato trovato l'orco con
32 zanne mentre stritolava una vecchietta indifesa, d) Ancora acqua alta
a Venezia problemi per i negozianti.
La "Mistificazione negativa" della notizia per cercare di "non renderla vera" ossia basta
inserire la notizia vera da "demonizzare" in un contesto ridicolo
(striscia, iene funzionali a creare una chiave di lettura) ossia metterla
insieme ad altre notizie bufale.
(Stimolo della reazione animale)
12) Indurre la rissosità e l'aggressività a livello emozionale (amici,
ragazzi e ragazze, ecc, telefilm, polizieschi ecc) Tutto questo serve sempre ad
utilizzare il meno possibile la ragione e sempre di più le "reazioni
abitudinarie" (non istintuali), molte "reazioni abitudinarie" le
impariamo per emulazione, ossia imitiamo i nostri simili. Le risse in televisione ci
condizionano fino al punto che le consideriamo normali, ci abituano all'idea di
fare rissa. Facciamo quello che vediamo fare e ci auto-programmiamo,
ma quello che vediamo fare è utile per noi oppure il sistema ci sta proponendo
un modello da imitare per il suo interesse. vediamo l'imbecille con il SUV
anche noi vogliamo il SUV, ecc. L'uomo è una macchina programmabile al 100% sia
biologicamente, sia spiritualmente sia razionalmente, la consapevolezza e la
conoscenza sta proprio nel fatto di sapere di essere programmabili e sapere
quale programma abbiamo installato e quale programma possiamo auto-
installarci.
(Stimolo alla frenesia psicopatologia compulsiva)
(Tecniche di PNL e di Vendita - Marketing e Neuro-markenting)
14) La creazione del bisogno e la confusione dell'essere con l'avere. Tutto
il marketing viaggia su questo, spinto da un mercato folle che deve fare solo
profitto, si arriva a vendere il famoso condizionatore agli eschimesi. C'è
tutta la tecnica della PNL (di cui parleremo un'altra volta) che tende proprio ad innestare, nel
"territorio" (area culturale, sociale, ideologia, emozionale)
personale del cliente (vittima) il bisogno finto (avere) sul bisogno vero
(essere) per vendere prodotti inutile per la sua autorealizzazione accumulando
prodotti a scadenza (sostanzialmente immondizia)
(Tecnica del Mirror o specchio di anticipo)
15) Creare nel teatro della ripresentazione una finta opposizione (controllata
ed addomesticata) che ogni tanto fa delle esternazioni contro il sistema, ma
quasi sempre senza sostanza e soprattutto senza continuità. Il
popolo deve" credere" che ci sia una "reale" controparte
che faccia opposizione e che dica cose diverse. la verità non ha niente a che
vere con la realtà, la verità è semplicemente quello che la maggioranza
"crede che sia vero". Per questo motivo è necessaria l'ingegneria del
consenso, non importa che Gheddafi sia cattivo veramente, ma solo che la gente
creda che sia tale, al fine di avere il consenso delle masse, ma questo
consenso è realizzato proprio manipolando l'opinione. Uno dei migliori modi di
rafforzare un verità piuttosto che un altra è proprio quella di crearne una
opposta dallo stesso sistema. Un verità opposta non controllata sarebbe
lo sconquasso del sistema.
(Arruolamento "intellettuale" dei giovani)

(Mistificazione pro-attiva)
17) La Mistificazione pro-attiva è quella che in passato veniva usata come
propaganda in tempi di guerra oggi invece è più sofisticata e si usa sopratutto
in tempi di "pace", per operazione di peacekeeping , per creare opinione su
un evento ancora non avvenuto, e fare in modo che questo avvenga, caricando
psicologicamente le folle. Un esempio lampante è stata la false flag della presa
della città principale di tripoli in Libia, la notizia girata in
tutt'altra piazza e tutt'altra gente è servita a: dare più coraggio ai
rivoltosi, scoraggiare i militari del governo, immedesimazione della
opinione internazionale con i vincitori.
(Neuromarketing)

(Clima di guerra)
19) Mantenere un clima di incertezza con la induzione della necessità di
"democrazia", il clima di guerra induce una condizione psicologia di
depressione e di incertezza. Le masse, ma sostanzialmente la psicologia
dell'individuo sotto pressione della paura della guerra (per guerra si deve
intendere anche terrorismo e minacce pseudo fondamentaliste) risultano
deboli e facilmente manipolabili. Il oltre la guerra vera è propria serve al
controllo diretto, delle nascite, delle ricchezze, del territorio, delle risorse
naturali di un territorio. La guerra ad un paese serve di monito agli altri
paesi. Punirne uno per educarne cento. Le tecniche di plagio possono essere a carattere individuale ma sopratutto a carattere sociale in
un gruppo o una intera nazione.
(Influencer marketing)
20) Si tratta di una figura molto evoluta a metà tra il testimonial e il
gatekeeper, solitamente vi parlerà sempre di altro, o di argomenti che non
hanno nulla a che fare (apparentemente) con quello che poi sostanzialmente
vende. Spessa ansi mentre vi parla d'altro applica la controreazione vi dice
non comprate questa cosa (suscitando di fatto la curiosità). Di fatto
questi personaggi non sono venditori di brand ma creatori di opinione su un
modo di essere di comprare di comportarsi. Generano una cultura di opinione. La
tecnica sta proprio nell'essere rispettati in una attività che svolge, o di
avere un discreto seguito, e ne mettere in parallelo l'idea, il brand
o l'abitudine (cultura) che si vuole influenzare (influencer). (Se lo fa
lui, allora lo faccio anche io) Ricordiamoci che un programma biologico che
abbiamo dentro è quello di copiare, emulare, fare cose uguali
solo perché le vediamo fare, a prescindere se siamo razionali o meno,
ma solo perché abbiamo visto che possono aver recato un beneficio.
Gli influencer sono personaggi creati essenzialmente da quando esiste internet
ed il mercato digitale, ogni influencer dovrebbe avere dei follower (fedeli
seguitori), naturalmente queste figure sono state schematizzate solo per
una classificazione razionale,di fatto è molto difficile che questo
avvenga in una sola sessione, ma è molto più facile che avvenga in gruppi
organizzati che si vedono con una certa frequenza, dove potrebbero nascere
anche fenomeni di plagio e condizionamento.
(Il finto bersaglio)
21) Spesso nella comunicazione e nella propaganda è necessario occultare
una notizia se non la si può mistificare, in quel caso è necessario
"creare un diversivo" pesante e continuo al fine di far
concentrare l'attenzione su quello per distoglierlo dalla notizia vera. La
distrazione di fondo è creata dalle trasmissioni scandenti di intrattenimento,
qualche volta queste non bastano ed allora è necessario generare un diversivo
pesante per raccogliere l'attenzione dei più "disattenti". Questo
meccanismo spesso è legato a quello del "capro espiatorio".
(Pressione psicologica e stress)
22) Ci sono poi gli aspetti di pressione psicologica esercitati in diverse
forme come: il senso di colpa, la vergogna, la paura, la solitudine, l'impotenza,
la distruzione dell'io e della consapevolezza, al fine di distruggere le
strutture mentali che reggono la razionalità. Basti pensare al romanzo di Giorgio Orwel 1984.
23) Con l'avanzare della tecnologia e soprattutto di internet e dei social
network spesso sono presenti degli utenti "sospetti" che in maniera
"disinteressata" cercano di proporre un argomento, un idea, un
prodotto, come fosse un semplice "passa parola". Questa è una tecnica
evoluta del passa parola chiamato anche metodo Biving.
Vedi anche "lobbying internet".
24) L'uomo è un animale sociale e tende per sua natura psicologica ad immedesimarsi ad emulare,
copiare ripetere i comportamenti a prescindere se siano giusti o meno,
razionali o meno, per la semplice ragione di essere accettati dal gruppo ci
auto-modifichiamo, ci rendiamo uguali (oltre all'ingegneria dell'uguaglianza
industriale) proprio per omogeneizzarsi ed
"appartenere", nell'appartenenza c'è come un senso di
protezione, allo stesso modo chi invece risulta in contrasto "non si fa
programmare" diviene il capro espiatorio e va allo scontro. Per questo
motivo basta avere dei gruppi o persone pilota (vip, testimonial, gatekeeper,
fake persuader) non serve plagiarli tutti. Infatti chi solitamente è un
follower (cultura inferiore) è destinato a auto-influensarsi da solo e
auto-programarsi da solo. In questo gli esperimenti del prof. Ash sono altamente dimostrativi.
Il senso di appartenenza per quello che si fa insieme non per quello che si è
ma per i "riti" che si fanno insieme al gruppo per sentirsi accettati
e si è accettati solo se tutti esercitano quel rito. Il "rito" può
essere una moda, un marchio, un modo di parlare, cose da acquistare che in ogni
caso determinano un comportamento omologato ma
riconoscibile come "gruppo". Il gruppo
giustifica l'annullamento della diversità individuale per una
individualità collettiva replicata dalle diverse individualità livellate ade
essere inesorabilmente tutti uguali,
(Senso del debito)
25) La natura psicologia della mente e della coscienza oltre a fare i conti
con il senso della vergogna e del peccato (due grandi armi di oppressione) deve
fare i conti con la risposta all'offerta gratuita. Spesso l'offerta del gadget,
del viaggio, di un qualche cosa associata che viene percepita come "regalo" è l'esca per la risposta. Infatti con l'intento di "sdebitarsi"
poi si finisce per pagare e anche oltre. Per esempio i lavavetri questa tecnica
l'hanno assimilata perfettamente anche se si gesticola ferocemente dicendo non
non lo voglio lavato loro insistono e spesso ottengono la moneta. Naturalmente
c'è l'eccezione (il tirchio nato ma sopratutto lo psicotico, ossia quello senza
emozioni) che nonostante abbia lavato il vetro, e ti dovrebbe far venire il
senso di colpa, non si smuove di un millimetro.
(Effetto Milgram)
26) Si tratta di un fenomeno psicologico che colpisce soprattutto chi viene incaricato di esercitare una certa
autorità. Spesso l'ordine impartito (programmazione) elude ogni
principio morale ed etico. La dimostrazione che gli
esseri umani (alcuni) sono macchine programmabili a piacimento e possono
essere "usate" per eseguire un ordine che escluda la funzione
razionale e soprattutto la funzione emozionale rimanendo operativa solo
l'istruzione da eseguire. Paradossalmente i più plagiati e
programmati in un sistema sono proprio i "capetti" (vip,
testimonial, gatekeeper, fake
persuader) i quali non devono fallire nella loro missione di mera
"esecuzione", dell'ordine impartito dal sistema.
(Ipnosi collettiva e di massa)
27) Ipnosi collettiva e Ipnosi di Massa,
Sono dei fenomeni che avvengono sostanzialmente per emulazione l'uomo è un
animale sociale adattabile. L'adattabilità è una funzione umana di adeguarsi al
sistema e/o contesto con il minimo sforzo, ossia senza
opporre resistenza; si imita piuttosto che comprendere e capire, per
quanto possiamo odiare questa triste verità la maggior parte della popolazione
si limita ad eseguire ordini e programmi che ha ricevuto dal suo
contesto, familiare, religioso, sociale, formativo, lavorativo, ecc.
Non penserà e farà nulla che lo estranei da ciò che lo rende simili
agli altri, quindi il "conformismo" gli suggerirà di pensare le stesse cose che pensano gli altri
pena l'esclusione dalla socialità e l'espulsione dal sistema.
(La creazione delle convinzioni)
28) Le convinzioni per
convenzione. Si sa che la verità non dipende dal realmente accaduto ma
solamente quante persone che rappresentano una maggioranza in una collettività
credano che una cosa sia vera, a prescindere della realtà. Gli opinion maker servono proprio a creare idee (verità fatte a tavolino) da essere
programmate nei cervelli delle persone. La natura umana ha la necessità di
avere convinzioni a cui aggrapparsi per non essere smarrita nell'ignoto. Le
convinzioni servono a dare dei riferitemi e dei punti fermi al modo
poi di comportarsi e di decidere. Più queste convinzioni sono programmate da un
agente esterno (marketing, stato, multinazionali, partiti, religioni) più sara
facile far fare quello che si vuole alla massa.
(L'adattabilità umana)
29) L'adattabilità umana è un processo insito nella psicologia e nella biologia dell'uomo è ha lo
stesso potenziale di quello di modificare l'ambiente alle proprie esigenze.
L'uomo cambia il suo Habitat e la sua cultura ma allo stesso tempo si fa
condizionare e si adatta alle circostanze. L'esempio più lampante è
l'adattamento al clima, ma quello più contagioso a cui non si da minimamente
importanza ed invece è preponderante è quello culturale. Se una comunità crede
in certe idee queste diventano i paletti per gli ospiti. Un esempio di
adattabilità culturale è dato dall'immigrazione che deve accettare le nostre
leggi e consuetudini, noi le imponiamo in quanto stato ospitante. La stessa
cosa avviene con la colonizzazione delle idee neoliberiste d'oltre oceano a cui ci siamo
già adattati in quanto imposte con il sistema debito e con la globalizzazione.
(L'insoddisfazione e l'obsolescenza programmata)
30) Nella natura umana c'è la ricerca del proprio benessere e della propria soddisfazione, solitamente le risorse materiali appagano i bisogni primari e sono di ausilio al benessere anche spirituale (l'uomo come unità psicofisica) rispondendo ai bisogni primari anche lo spirito ne ha benessere. Ma se si induce una costante insoddisfazione al benessere materiale raggiunto si innesca una perversa ricerca del benessere che diventa una vera e propria droga (spesa compulsiva) ma che lacera anche la parte più profonda e spirituale dell'anima. Una mancanza materiale diventa un vuoto anche spirituale che però non si riesce mai a coprire. Per cui la pubblicità sopratutto, induce ad avere l'ultimo modello, oppure ad averne due piuttosto che uno, tre e meglio, se di tutti i colori ancora meglio. Non solo la pubblicità invoca una corsa alla soddisfazione correndo dietro i prodotti, ma ne determina subito il "fuori moda" coadiuvata dalla "obsolescenza programmata" che è una precisa scelta progettuale di ingegneria del guasto, il che significa che un prodotto non è fatto per durare in eterno ma per rompersi ad una data prefissata dopo un preciso tempo predeterminato. Sono meccanismi psicologici puramente emozionali molto più veloci della razionalità che fatica a seguire questi comportamenti. Spesso dopo le compere c'è il cosiddetto pianto del coccodrillo proprio perché l'impulso di comprare è più forte e sopratutto più veloce della ragione che deve attivarsi.
(Marker somatici- emozionali) (marcatori somatici - emozionali)
31) Questa è una tecnica basata sulle funzioni della nostra mente. Noi crediamo che la mente abbia certe funzioni e crediamo pure che queste siamo attive ventiquattro ore su ventiquattro, naturalmente niente di più falso. L'istruzione diretta che riceviamo è indirizzata alla sola parte razionale e solo ai primi livelli di razionalità. Tutto il resto che c'è e funziona senza la nostra consapevolezza, che rientra nelle abitudini e nella sfera emozionale, viene utilizzato dai pubblicitari, dagli spin doctor, dai manipolatori di notizie, dalla ingegneria del consenso proprio per ottenere il loro obbiettivi. Il gioco è semplice ricercare quelle associazioni che mentali prese anche dal dominio della storia, della cronaca, della scienza ed associarla al prodotto (materiale-ideale) per riportare alla mente non tanto la razionalità è la logica ma quel segno-marker di esperienza positiva di benessere al fine di far scattare l'abitudine meccanica di comprare o scegliere quella cosa proposta per riprodurre la stessa emozione. Facciamo alcuni esempi per l'acqua c'è sempre una montagna, per un prodotto dolciario o simili c'è sempre una mamma, oppure un luogo santo per un olio e cosi via.
(Marker somatici- emozionali) (marcatori somatici - emozionali)
31) Questa è una tecnica basata sulle funzioni della nostra mente. Noi crediamo che la mente abbia certe funzioni e crediamo pure che queste siamo attive ventiquattro ore su ventiquattro, naturalmente niente di più falso. L'istruzione diretta che riceviamo è indirizzata alla sola parte razionale e solo ai primi livelli di razionalità. Tutto il resto che c'è e funziona senza la nostra consapevolezza, che rientra nelle abitudini e nella sfera emozionale, viene utilizzato dai pubblicitari, dagli spin doctor, dai manipolatori di notizie, dalla ingegneria del consenso proprio per ottenere il loro obbiettivi. Il gioco è semplice ricercare quelle associazioni che mentali prese anche dal dominio della storia, della cronaca, della scienza ed associarla al prodotto (materiale-ideale) per riportare alla mente non tanto la razionalità è la logica ma quel segno-marker di esperienza positiva di benessere al fine di far scattare l'abitudine meccanica di comprare o scegliere quella cosa proposta per riprodurre la stessa emozione. Facciamo alcuni esempi per l'acqua c'è sempre una montagna, per un prodotto dolciario o simili c'è sempre una mamma, oppure un luogo santo per un olio e cosi via.
Giuseppe Turrisi
BIBLIOGRAFIA - Fonti ed approfondimenti
INGEGNERIA SOCIALE
INGEGNERIA DEL CONSENSO The Engineering of Consent
IL CONTROLLO TOTALE
La distruzione dell'uomo attraverso la televisione (ARTICOLO ARIANNA)
La Psicologia applicata al Marketing (GIACINTO)
L’inganno della pubblicità politica MASSIMO CHIAISTecniche del bravo ipnotizzatore di folle (ARTICOLO)
INGEGNERIA DEL CONSENSO The Engineering of Consent
IL CONTROLLO TOTALE
La distruzione dell'uomo attraverso la televisione (ARTICOLO ARIANNA)
La Psicologia applicata al Marketing (GIACINTO)
L’inganno della pubblicità politica MASSIMO CHIAISTecniche del bravo ipnotizzatore di folle (ARTICOLO)
HOWARD GARDNER MANIPOLAZIONE (ARTICOLO)
La propaganda nella storia. Strategie di potere dall'antichità ai nostri giorni MASSIMO CHIAIS
siti
http://www.disinformazione.it/ipnosidimassa.htm
http://scan.oxfordjournals.org/
http://marketingpsychology.wordpress.com/tag/associazioni-mentali/
http://www.lacomunicazioneefficace.eu/blog/
----------------------------------------
La propaganda nella storia. Strategie di potere dall'antichità ai nostri giorni MASSIMO CHIAIS
siti
http://www.disinformazione.it/ipnosidimassa.htm
http://scan.oxfordjournals.org/
http://marketingpsychology.wordpress.com/tag/associazioni-mentali/
http://www.lacomunicazioneefficace.eu/blog/
----------------------------------------
SI RINGRAZIANO LE RISORSE ESTERNE UTILIZZATE SIA PER APPROFONDIMENTI SIA
PER NON AUMENTARE LA QUANTITÀ DI BIT IN RETE CHE AUMENTA ANCHE IL
CONSUMO ENERGETICO. LA CONDIVISIONE DI UNA RISORSA SUPERA OGNI CONCETTO DI
COPYRIGHT
(ECONOMIA-ECOLOGICA DEL WEB)
--------------------------------------------------------------------------------------------
TAG
---------------------------------------------------------------------------------------------
plagio, ingegneria sociale, programmazione, psicologia delle folle, ingegneria del consenso, controllo mentale, controllo delle idee, manipolazione, persuasione, tecnica del controllo, PNL, lavaggio del cervello, pubblicità, marketing delle idee, controllo delle masse, mind control, ipnosi di massa.
--------------------------------------------------------------------------------------------
TAG
---------------------------------------------------------------------------------------------
plagio, ingegneria sociale, programmazione, psicologia delle folle, ingegneria del consenso, controllo mentale, controllo delle idee, manipolazione, persuasione, tecnica del controllo, PNL, lavaggio del cervello, pubblicità, marketing delle idee, controllo delle masse, mind control, ipnosi di massa.